Escursioni nuovi soci-Your Sub Title Here

Escursioni nuovi soci - Excursions new members

1








































                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               

Al fine di allargare la base sociale, l'associazione Sicilywalking pubblicizza delle escursioni base per i simpatizzanti dell'associzione che volessero diventare soci. A tale scopo, al fine anche di promuovere i principi dello statuto e gli obbiettivi in esso contenuti sempre per gli aspiranti soci, vengono realizzate delle escursioni molto semplici di avvicinamento al trekking, con lezioni di orienteering e spiegazione dei principi base a fondamento della sicurezza del trekking in montagna. In particolare le escursioni che si propongono sono escursioni semplici, molto turistiche ma di spettacolare impatto visivo e di grande contenuto vulcanologico, naturalistico ed etno-antropologico.


         
Etnalcantara (Pensato per chi vuole cominciare a conoscere l'Etna nelle sue sfaccettature geologiche e naturalistiche):
In macchina in direzione Etna, fino alla localit� �Piano delle donne�. Trekking ai crateri secondari dei Monti Sartorius, formatisi a seguito dell'eruzione del 1865, con splendido percorso immersi nel bosco di betulle pi� a sud di Europa. Lungo il trekking paesaggi, viste sui crateri sommitali, panorami sui Peloritani (Taormina e Giardini Naxos) e sulla costa Ionica. Spostamento nelle immediate vicinanze e visita alla grotta di scorrimento lavico "grotta della neve� equipaggiati con elmetti e torce. Pranzo tipico in rifugio o pranzo a sacco. Visita al �Parco Fluviale dell'Alcantara�, con possibilit� di trekking sul sentiero naturalistico interno al parco o discesa in ascensore alla spiaggetta delle gole e bagno (necessario il costume). 

P_20180516_120804


Durata escursione circa 8 ore � Difficolt�: Bassa
Partenza ore 08:30 � rientro ore 17:00;

Etnawine (Pensato per chi vuole cominciare a conoscere l'Etna nelle sue sfaccettature geologiche e vitivinicole):
In macchina in direzione Etna fino alla localit� �Piano delle donne�. Trekking ai crateri secondari dei Monti Sartorius, formatisi a seguito dell'eruzione del 1865, con splendido percorso immersi nel bosco di betulle pi� a sud di Europa. Lungo il trekking paesaggi, viste sui crateri sommitali, panorami sui Peloritani (Taormina e Giardini Naxos) e sulla costa Ionica. Spostamento nelle immediate vicinanze e visita alla grotta di scorrimento lavico "grotta della neve� equipaggiati con elmetti e torce. Spostamento in localit� �Solicchiata� presso una cantina vinicola. Visita guidata alla cantina ed al vigneto, degustazione di prosecco, vino �Etna Bianco� ed �Etna Rosso�, passito, accompagnati da pane, olio (produzione propria), olive, formaggi e salumi e verdure sott'olio. 

vino-etna

Durata escursione circa 8 ore � Difficolt�: Bassa
Partenza ore 08:30 � rientro ore 16:00;

Etnatrek (Pensato per chi vuole cominciare a conoscere l'Etna con un trekking medio, di spettacolare impatto naturalistico e paesagistico, associando al trekking la scoperta di essenze arboree monumentali, testimonianze storiche da tutelare):
In macchina in direzione Etna fino alla localit� �Piano delle donne�. Inizio trekking (8 km) lungo sentiero escursionistico immerso nel bosco della Cubania. Si attraversano i bracci delle colate laviche del 1928 (Distruzione di Mascali) e del 1971 (Nascita del Cratere di Sud-Est) fino a �Monte Scorsone�, affaccio sulla �Valle del Bove�, immensa depressione dell'edificio vulcanico dell'Etna con funzione di serbatoio per tutte le colate laviche provenienti dalle quote sommitali. Lungo il percorso di rientro, visita all'albero monumentale �Trofa do Camperi�, un faggio di circa 400 anni. Completato il Trekking, tempo permettendo, visita alla grotta lavica di scorrimento, la �grotta della neve� equipaggiati con elmetti e torce. Pranzo presso Sant'Alfio con antipasto di salumi e formaggio e verdure sott'olio o in alternativa pranzo a sacco. Nel pomeriggio visita al �Castagno dei Cento Cavalli� , albero monumentale di 4.000 anni, Patrimonio dell'Unesco.

Valle_del_Bove

Durata escursione circa 8 ore � Difficolt�: media

Partenza ore 08:30 � rientro ore 17:00;
 


Etna2002 (Pensato per chi vuole cominciare a conoscere l'Etna con un trekking medio, di spettacolare impatto naturalistico e paesagistico, associando al trekking la scoperta di eruzioni, colate, crateri laterali e grotte laviche):

Inizieremo con un esperienza gustativa presso un rinomato bar di Sant'Alfio degustando paste di nocciole e noci qui coltivate. Altra tappa e rivivremo, esperienzialmente, la colata del 1928 ed il grande miracolo avvenuto. Racconteremo anche la grande colata del 1669 di Catania ed il miracolo di Sant'Agata. Da qui muoveremo verso Piano Provenzana a 1900 metri. Qui inizieremo il trekking, seguendo la pista dei fuoristrada, visiteremo i resti dell'Albergo le Betulle, fino a giungere (2.100 metri) alla Bottoniera dei crateri del 2002, l'eruzione, denominata "eruzione perfetta" che distrusse la stazione sciistica e turistica di Piano Provenzana. Cammineremo sull'orlo craterico, discendendo lungo esso. Lungo il sentiero una spettacolare vista sulla costa ionica, da Taormina fino ad AciTrezza, la culla dell'Etna. Osserveremo le "bombe vulcaniche" e i condotti degassanti dei crateri laterali. Rientrati alle macchine, dopo una degustazione di prodotti tipici, ci muoveremo per il pranzo. Nel pomeriggio visiteremo la "grotta della neve" con caschi e torce.

IMG-20190419-WA0085


20190419_102621_1


20190419_104739

20190419_151524

 

Durata escursione circa 6 ore � Difficolt�: media

Partenza ore 08:30 � rientro ore 14:00;




Le escursioni sopra  proposte hanno dei costi che comprendono la "quota associatiiva", che da diritto a partecipare a tutte le altre escursioni ai costi riservati ai soci nonch� di prendere parte alla vita associativa ed essere informati su tutte le attivit� programmate,  e la "quota integrativa" per il servizi offerti.



In order to increase the components of the cultural association, the association Sicilywalking advertises some basic excursions for the sympathizers of the association who wish to become members. To this purpose, in order also to promote the principles of the statute and the objectives contained therein always for the aspiring members, very simple excursions to approach trekking are carried out, with orienteering lessons and explanation of the basic principles underlying the safety of the trekking in the mountains. In particular, the excursions offered are simple excursions, very touristy but of spectacular visual impact and of great volcanological, naturalistic and ethno-anthropological content.


Etnalcantara (Designed for those who want to start learning about Etna in its geological and natural aspects):
With the car towards Mount Etna to "Piano delle donne". Trekking to the secondary craters of the Sartorius Mountains, formed following the eruption of 1865, with splendid trekking immersed in the birch forest further south of Europe. Along the trekking landscapes, views of the summit craters, views of the Peloritans (Taormina and Giardini Naxos) and the Ionic coast. Displacement and visit to a lava flow cave, the "snow cave" equipped with helmets and torches. Completed the visit to the cave, shift and typical lunch in the shelter o packed lunch. After lunch,  visit to the "Alcantara River Park", with the possibility of trekking on the naturalistic path inside the park or descent by lift to the gorge beach where is possible to swim (swimwear). 


8

Duration of trip about 9 hours - easy difficulty trek

Departure at 08:30 - return at 17:00 (presumed times)


Etnawine (Designed for those who want to start learning about Etna in its geological and viticultural aspects):
With the car towards Mount Etna to "Piano delle donne". Trekking to the secondary craters of the Sartorius Mountains, formed following the eruption of 1865, with splendid trekking immersed in the birch forest further south of Europe. Along the trekking landscapes, views of the summit craters, views of the Peloritans (Taormina and Giardini Naxos) and the Ionic coast.  Displacement and visit to a lava flow cave, the "snow cave" equipped with helmets and torches. Transfer  to "Solicchiata" at a winery.  Guided tour of the winery and vineyard, tasting of Prosecco, tasting of "Etna Bianco" and "Etna Rosso", tasting of �passito� wine, accompanied by bread, oil (own production), olives, cheeses and salami and vegetables in oil.

vino-etna

 

Duration of trip about 8 hours - easy difficulty trek

Departure at 08:30 - return at 17:00 

Etnatrek (Designed for those who want to start learning about Etna with a tough trek, with a spectacular naturalistic and landscape impact, associating with the trekking the discovery of monumental tree species, historical testimonies to protect):


With the car towards Mount Etna to "Piano delle donne". Start trekking (8 km) along a hiking trail immersed in the "Cubania" forest. You cross the lava flows of 1928 (Destruction of Mascali) and 1971 (Birth of the Crater of South-East) up to "Monte Scorsone", overlooking the "Bove valley", immense depression of the volcano Etna, with tank function for all the lava flows coming from the summit shares. Along the return journey, visit the monumental tree "Trofa do Camperi", a beech tree of about 400 years. We will then have lunch at Sant'Alfio with an appetizer of cold cuts and cheese and vegetables in oil or packed lunch. In the afternoon visit to "Chestnut tree one hundred horses�, a 4000 year-old monumental tree, Unesco Heritage. 

Castagno-dei-Cento-Cavalli-13

Valle_del_Bove
 

Etna2002 (Designed for those who want to get to know Etna with an average trekking, with a spectacular naturalistic and landscape impact, combining trekking with the discovery of eruptions, flows, lateral craters and lava caves):

We will start with a gustatory experience at a renowned Sant'Alfio bar tasting hazelnut and walnut pastries grown here. Another stage and we will experience, experientially, the flow of 1928 and the great miracle that took place. We will also tell about the great lava flow of 1669 in Catania and the miracle of Sant'Agata. From here we will move to Piano Provenzana at 1900 meters. Here we will start the trek, following the off-road track, we will visit the ruins of the "le Betulle" Hotel , until we reach (2,100 meters) the crater bottoniera of 2002, the eruption, called "perfect eruption" which destroyed the ski and tourist resort of Piano Provenzana. We will walk on the crater rim, descending along it. Along the path a spectacular view of the Ionian coast, from Taormina to AciTrezza, the cradle of Etna. We will observe the "volcanic bombs" and the degassing pipes of the lateral craters. Returning to the cars, after a tasting of typical products, we will move for lunch. In the afternoon we will visit the "snow cave" with helmets and torches.

IMG-20190808-WA0026


 

Duration of trip about 6 hours - medium difficulty trek

Departure at 08:30 - return at 14:00 


The excursions proposed above have costs that include the "membership fee", which entitles you to participate in all other excursions to the costs reserved for members as well as to take part in the association life and be informed about all the activities planned, and the "supplementary fee" for the services offered.